
Punti di misurazione
Prendere la misura in modo tale che le estremità del tutore rientrino nelle aree A (1/3 superiore della coscia) e B (1/3 inferiore della gamba)
Lunghezza cm | Taglia | Codice paraf. |
---|---|---|
30 | 0 | 926404450 |
40 | 1 | 970726547 |
Punti di misurazione
Prendere la misura in modo tale che le estremità del tutore rientrino nelle aree A (1/3 superiore della coscia) e B (1/3 inferiore della gamba)
Lunghezza cm | Taglia | Codice paraf. |
---|---|---|
30 | 0 | 926404450 |
40 | 1 | 970726547 |
Immobilizzazione del ginocchio in estensione a seguito di intervento chirurgico o trauma
Immobilizzazione del ginocchio in estensione come alternativa alla valva gessata
Tutore per l’immobilizzazione a 0° del ginocchio
Struttura a 3 pannelli per adattarsi ad arti inferiori di diverse circonferenze
Due stecche rigide laterali e doppio steccaggio posteriore pre-modellato per garantire l’immobilizzazione in estensione a 0°
4 cinghie regolabili a chiusure contrapposte
Si ricorda di prendere la misura in modo tale che le estremità del tutore rientrino nelle aree A (1/3 superiore della coscia) e B (1/3 inferiore della gamba)
Cotone, poliammide, poliestere, POM, polipropilene, poliuretano
Stecche: alluminio
Distendere il tutore dopo aver slacciato le cinghie con le chiusure a strappo. Da posizione sdraiata avvolgere il tutore attorno alla gamba in modo che il ginocchio sia in corrispondenza dell’apposita apertura centrale. Se necessario staccare e riposizionare i due pannelli laterali in modo da ottenere un buon avvolgimento della gamba (ved. illustrazione). Stringere le cinghie a partire da quelle più vicine al ginocchio dopo aver posizionato il quadrato a strappo alle estremità di ogni cinghia.
Dopo avere tolto le stecche, lavare a mano in acqua a 30° C, con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, lasciare asciugare orizzontalmente. Non stirare.
ATTENZIONE: nel riposizionare le stecche, mantenere il verso originario.
Le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori sanitari. Circolare Ministero della Salute. Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico chirurgici. 28 Marzo 2013
Le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori sanitari. Circolare Ministero della Salute. Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico chirurgici. 28 Marzo 2013
Sede: Via G. Di Vittorio, 15 - 10024 Moncalieri - P. IVA: 00497850016 - R.E.A. N. 379500 - info@dualsanitaly.it
Chi siamo - Contatti - Privacy e note legali - Cookie PolicyPrendere la misura in modo tale che le estremità del tutore rientrino nelle aree A (1/3 superiore della coscia) e B (1/3 inferiore della gamba)