Punti di misurazione
Circonf. polso in cm | Altezza cm | Taglia | Codice paraf. |
---|---|---|---|
da 14 a 17 | 22 | 1 | 902980489 |
da 17 a 21 | 25 | 2 | 902980515 |
Punti di misurazione
Circonf. polso in cm | Altezza cm | Taglia | Codice paraf. |
---|---|---|---|
da 14 a 17 | 22 | 1 | 902980489 |
da 17 a 21 | 25 | 2 | 902980515 |
Distorsione del pollice
Pollice dello sciatore
Tendinite di De Quervain
Fase riabilitativa post ingessatura
Traumi in cui sia necessaria l’immobilizzazione assoluta o l’intervento chirurgico
Grazie alle stecche rigide, è garantita l’immobilizzazione in posizione funzionale del polso e del pollice, mantenendo la mobilità delle altre dita e la prensilità della mano
Possibilità di adattamento dell’ortesi grazie alla modellatura delle stecche
Esterno 71% poliestere, 29% fibra di gomma
Interno 80% cotone, 20% poliammide
Stecca 100% alluminio
Tenere l’ortesi distesa e aperta con la parte in spugna rivolta verso l’alto. Posizionare la mano sull’ortesi in modo che la stecca palmare sia in asse con l’avambraccio e la sua estremità ripiegata arrivi in corrispondenza del centro del palmo della mano. Stringere moderatamente le due cinghie situate sulla parte dorsale dell’avambraccio e del polso. Tirare la linguetta con la chiusura a strappo avvolgendola attorno al pollice, in modo da passare tra il pollice e l’indice dal lato dorsale a quello palmare. Fissare quindi la linguetta con la chiusura a strappo sul lato palmare dell’avambraccio in corrispondenza della stecca centrale. Controllare che la stecca centrale sia ben in asse con l’avambraccio e regolare successivamente le cinghie per ottenere una contenzione stabile ma confortevole.
Per una corretta scelta della taglia, si consiglia di provare il prodotto. Conservare in un ambiente asciutto, al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. L’utilizzo di questo prodotto per indicazioni diverse da quelle riportate, necessita l’autorizzazione di un medico.
Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Utilizzare una protezione cutanea in caso di lesioni dermatologiche, forme allergiche o ipersensibilità ai componenti tessili del prodotto.
Lavare a mano in acqua a 30° C con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, lasciare asciugare orizzontalmente. Non stirare.
Le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori sanitari. Circolare Ministero della Salute. Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico chirurgici. 28 Marzo 2013
Le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori sanitari. Circolare Ministero della Salute. Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico chirurgici. 28 Marzo 2013
Sede: Via G. Di Vittorio, 15 - 10024 Moncalieri - P. IVA: 00497850016 - R.E.A. N. 379500 - info@dualsanitaly.it
Chi siamo - Contatti - Privacy, note legali e cookies