
Punti di misurazione
Circonf. polso in cm | Altezza cm | Taglia | Codice paraf. |
---|---|---|---|
da 13 a 18 | 13.5 | 1 | 922925957 |
da 19 a 22 | 15 | 2 | 922925969 |
Punti di misurazione
Circonf. polso in cm | Altezza cm | Taglia | Codice paraf. |
---|---|---|---|
da 13 a 18 | 13.5 | 1 | 922925957 |
da 19 a 22 | 15 | 2 | 922925969 |
Osteoartriti carpo-metacarpali (CMC) del primo raggio della mano (pollice).
Il dispositivo medico fornisce stabilizzazione del polso e del pollice. Il dispositivo medico procura sollievo dal dolore e fornisce un miglioramento funzionale.
Stabilizzazione dell’articolazione trapezio-carpale in posizione funzionale del pollice, mantenedo la mobilità delle altre dita e la prensilità della mano.
Confortevole fodera in tessuto tridimensionale traspirante.
Tessuto: 81% poliammide, 19% elastan
Stecca: 100% acciaio
Posizionare la mano nell’ortesi in modo tale che la stecca sia in asse con il pollice e che l’ultima falange sia libera. Stringere la chiusura a strappo sul polso in modo da ottenere un sostegno fermo ma confortevole. Tirare la linguetta con la chiusura a strappo avvolgendola attorno al pollice, in modo da passare tra il pollice e l’indice dal lato dorsale a quello palmare. Fissare quindi la linguetta attraverso la chiusura a strappo.
Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce.
Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico.
Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone.
Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa.
Non utilizzare in caso di forme allergiche o ipersensibilità ai componenti del prodotto.
Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario.
In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e l’operatore sanitario di competenza territoriale.
Quando si regolano le cinghie, tenderle in modo che siano stabili ma confortevoli.
Il tutore non deve essere utilizzato nel caso in cui sia necessaria una immobilizzazione relativa, assoluta o l’operazione chirurgica.
E’ consigliabile, la prima volta, far posizionare il prodotto da un operatore qualificato ed eseguire autonomamente i posizionamenti successivi con le stesse modalità.
Contiene lattice di gomma naturale.
Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco.
Il prodotto deve essere smaltito in conformità alle normative vigenti, la confezione e l’eventuale foglietto illustrativo nei contenitori dello smaltimento carta.
Le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori sanitari. Circolare Ministero della Salute. Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico chirurgici. 28 Marzo 2013
Le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori sanitari. Circolare Ministero della Salute. Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico chirurgici. 28 Marzo 2013
Sede: Via G. Di Vittorio, 15 - 10024 Moncalieri - P. IVA: 00497850016 - R.E.A. N. 379500 - info@dualsanitaly.it
Chi siamo - Contatti - Privacy, note legali e cookies